Viale Majno, 45
20122 Milano
Telefono 028051133
- 02877307 - Fax 028690111
Posta elettronica mail@trevisanlaw.it
Posta certificata
dario.trevisan@cert.ordineavvocatimilano.it
Sito
web: www.trevisanlaw.it
Sede a Milano
Viale Majno, 45 20122 Milano.
Gli uffici dello
Studio sono ubicati in un nuovo palazzo nel centro di Milano,
facilmente accessibile.
Telecomunicazioni
Telefoni: |
+39 02 877307 |
Fax: |
+39 02 8690111 |
E.mail |
mail@trevisanlaw.it |
Sito web: |
www.trevisanlaw.it |
Riferimenti fiscali
Partita IVA
12684910156
Lingue
straniere
Inglese, Francese, Spagnolo, Russo
Aree Giuridiche
Consulenza
societaria
Mercati finanziari, diritto bancario e delle
assicurazioni.
Diritto civile, commerciale e contratti
internazionali.
Fusioni, acquisizioni, Joint ventures.
Corporate
Governance.
Diritto Fallimentare e delle procedure
concorsuali.
Contenzioso domestico ed internazionale.
Specifiche aree di specializzazione
Trevisan & Associati ("Studio") è
una boutique del diritto finanziario, societario e commerciale ivi
incluso il diritto fallimentare e rappresenta un'importante realtà
nel panorama italiano degli studi legali. Lo Studio si propone,
infatti, di fornire al cliente un'assistenza mirata e completa, sia
in campo stragiudiziale che in quello giudiziale nelle materie di
propria competenza, non solo in Italia ma anche all'estero ove ha
intrecciato una vasta rete di rapporti con studi legali stranieri,
con i quali collabora stabilmente. Lo Studio svolge in particolare
attività di consulenza ed assistenza legale per i suoi clienti
nazionali ed internazionali nelle seguenti aree di attività: Diritto
dei Mercati Finanziari e degli Intermediari Finanziari Diritto
Societario - Emittenti quotate - Corporate Governance - Proxy voting
Diritto Bancario Diritto Commerciale con specifico riferimento alla
piccola media impresa e relativa contrattualistica Diritto
Fallimentare e delle procedure concorsuali, ristrutturazione debito e
riorganizzazioni aziendali Contenzioso giudiziale - Arbitrati
Attività professionali
Ha collaborato nel corso del 2011-2012 al progetto promosso da Word Bank Group The Investing Across Borders Project 2012.
Dal giugno 2005 ricopre la carica di Consigliere di Amministrazione della società quotata Prelios S.p.A. (già Pirelli Real Estate S.p.A.) ed è Lead Independent Director, Presidente e del Comitato Controllo Interno e la Corporate Governance del Comitato Rischi e dell’Organismo di Vigilanza
dal maggio del 2008 è rappresentante comune degli azionisti di risparmio della società Italmobiliare S.p.A.
dal gennaio 2010 è Presidente del Comitato di Sorveglianza del gruppo Maflow SpA in a.s..
dall’aprile 2010 è rappresentante comune degli azioni di risparmio della società Italcementi Spa.
è membro onorario internazionale del COUNCIL OF INSTITUTIONAL INVESTORS (CII), l'associazione che riunisce tra i più importanti investitori istituzionali e fondi pensione americani con sede a Washington
è anche membro e cofondatore dell'INTERNATIONAL CORPORATE GOVERNANCE NETWORK (“ICGN”), l'associazione a cui aderiscono alcuni tra i principali investitori istituzionali internazionali e loro rappresentanti , con la finalità di promuovere i principi della Corporate Governance a livello mondiale.
dal 2004 è membro del Comitato di Sorveglianza di tutte le società della procedura Parmalat e delle altre società oggetto di separati programmi di ristrutturazione
Cariche ricoperte
dall’aprile 2010 sino al novembre 2010 è stato Commissario Giudiziale della società O.S.C. Omina Service Center Spa.
dall’agosto del 2006 sino al febbraio 2009 è stato Presidente e Legale Rappresentante della Banca Intra Private Bank S.p.A. oggi del gruppo Veneto Banca
dall'ottobre del 1996 all'Aprile 2003, ha ricoperto la carica di Consigliere di Amministrazione della società quotata "Ing. Olivetti S.p.A." (ora Telecom Italia S.p.A.) ed è stato membro dell'Audit Committee della società
nel corso del 1999 ha ricoperto la carica di Consigliere di Amministrazione della società SNIA S.p.A. ed è stato membro della Comitato di Remunerazione
dal maggio 2000 al 2002 ha ricoperto la carica di rappresentante comune degli azionisti di risparmio della Banca Nazionale dell'Agricoltura
dal maggio 2001 al 2007 è stato il rappresentante comune degli azionisti di risparmio non convertibili della società Marzotto & Figli S.p.A.
nel 2005 è stato rappresentante comune degli azionisti di risparmio della società “Valentino S.p.A.”
nel 2007 è stato rappresentante comune degli azionisti di risparmio convertibili della società Marzotto & Figli S.p.A.
In particolare è stato:
Collaboratore de Il Sole 24 Ore, sull'inserto "L'Esperto risponde", in materia di diritto societario
Autore del Capitolo "Current trends in regulating Corporate Governance by the European Community" , Euromoney Book 2003
Membro del Gruppo di Esperti (tra cui il Prof Jaap Winter) nominati dal Ministro della Giustizia olandese per lo studio della tematica “Cross Border Proxy Voting” in Europa al fine di armonizzare il sistema legislativo europeo, il cui lavoro è terminato nel giugno 2002 e le cui conclusioni sono state inserite nel documento finale del comitato “High Level Group of Company Experts” nominato dalla Commissione Europea.
Moderatore e Presidente del comitato organizzatore del convegno sponsorizzato dalla Borsa Italiana "Companies as Citizens: The role of corporate governance" del 10-11-12 luglio 2002 cui tra i vari hanno partecipato quali relatori Prof. Luigi Spaventa, Prof. Angelo Tantazzi, Dott. Massimo Capuano, Dott. Alessandro Profuno, Prof. Guido Ferrarini, Dott. Domenico De Sole, Dott. Stefano Micossi, Dott. Guido Cammarano, Dott. Riccardo Perissich, Prof. Luigi Bianchi, oltre al Presidente di CalPERS (The California Public Employees' Retirement System) e al CeO di TIAA-CREF.
Relatore al Convegno "Europe's Financial Markets in a Global Setting" del 12-13 giugno 2003 organizzato dalla FESE - Federation of European Securities Exchanges.
Relatore al Convegno “Recepimento della direttiva “shareholders’ rights” (Dir. 2007/36/CE) Le assemblee delle società quotate – impatto e soluzioni organizzative” organizzato da Istifid il 14 gennaio 2010 : “Proxy voting nella nuova disciplina rispetto alla prassi internazionale – l’esercizio del voto per delega dei soci istituzionali in base alla riforma legislativa”.
Relatore al Convegno “Assemblea annuale e record date (direttiva 2007/36/CE)” organizzato da Synergia Formazione il 10 febbraio 2010: “ La rappresentanza in assemblea e la gestione delle deleghe si voto: le possibili conseguenze derivanti dalle nuove norme”.
Relatore al Convegno “Shareholders’ rights - nuove regole assembleari, record date e modifiche statutarie – Direttiva 2007/36/CE – decreto legislativo di recepimento”, organizzato da Optime Formazione Studi e Ricerche il 22 febbraio 2010: “Disciplina della rappresentanza in assemblea ed esercizio del voto per delega”.
Relatore alla Tavola Rotonda “Corporate governance: le novità per la presentazione delle liste degli investitori istituzionali per l’elezione delle cariche sociali nelle società quotate” organizzato da Assogestioni, presso il Salone della Gestione del risparmio, il 23 aprile 2010 cui hanno partecipato anche il dott. Adriano Cappellini, la dott.ssa Francesca Fiore ed il dott. Mario Rosario Maglione.
Relatore al Convegno “I diritti degli azionisti di società Quotate” organizzato da Paradigma Srl il 27-28 Maggio 2010;
Relatore al Convegno “Diritti degli azionisti e regole assembleari” organizzato da Optime Srl - Formazione, Studi e Ricerche il 12 Ottobre 2010.
Relatore al Convegno “Regolamento Consob e Banca d’Italia: le novità in tema di esercizio di voto delle società quotate” organizzato da Academy Italy - London Stock Exchange Group, il 17 Novembre 2010.
Relatore al convegno “La Governance dei controlli societari e la responsabilità amministrativa degli Enti”, organizzato da l’Organismo di Ricerca Giuridico Economica, il 30-31 marzo 2011.
Relatore al convegno “Global Shareholders Activim” a Parigi nel maggio 2008 organizzato dall’”Institutional Investor Educational Foundation che tra i relatori annoverava il senatore Paul Sarbanes e il Chief Justice Myron T. Steele.
Relatore alla Conferenza “Controlli Interni societari e nuove responsabilita” PriceWaterhouseCoopers e Arel – Roma, Febbraio 2008 con la partecipazione del dott. Lamberto Cardia Presidente della Consob.
Relatore alla Conferenza “Regole di Mercato o Mercato delle Regole?” - PriceWaterhouseCoopers e Arel - Milano, Ottobre 2006, con Antonio Taverna, Luisa Torchia, Andrea Zoppini, Roberto Nicastro, Carmine Di Noia, Carolyn Dittmeier, Massimo Bertolini, Roberto Pinza, Pierangelo Schiavi, Maurizio Faroni, Valter Lazzari and Gabriele Villa.
Relatore alla Conferenza “Qualità e trasparenza nell’informativa societaria” - PriceWaterhouseCoopers - Verona, aprile 2006, con Marco Bongiovanni, Giorgio Brunetti, Enzo Cardi, Stefano D’Angelo, Ranieri De Marchis, Franco Ferrarini, Luca Giacomelli, Fabio Innocenzi, Alessandro Lai, Gian Pietro Leoni, Sandro Salvati.
Relatore al convegno “IPE & Multi Pensions Conference”, Amsterdam, dicembre 2005.
Relatore alla Tavola Rotonda “La legge di riforma delle banche popolari” – PriceWaterHouseCoopers, Milano, 2005, cui hanno partecipato Dott. Emilio Zanetti, Carlo Fratta Pasini, On. Roberto Pinza, On. Michele Vietti, Prof. Andrea Zoppini, Dott. Giuseppe Pirola.
Relatore alla Tavola Rotonda “Corporate Governance, il ruolo degli Investitori Istituzionali e degli Stakeholder Finanziari” – PriceWaterHouseCoopers, Mantova, ottobre 2004, a cui hanno partecipato Marco Bongiovanni, Guido Cammarano, Maurizio Faroni, Fabio Innocenzi, Alessandro Lai, Giuseppe Menzi, Stefano Preda, Ruggero Ruggeri, Sandro Salvati, Giuliano Tagliavini, Bruno Tosoni
Relatore alla Tavola Rotonda “The administrative - criminal liability of the unlimited liabilities companies in the Groups” – PriceWaterHouseCoope, a cui hanno partecipato Dr.ssa Maurizia Angelo Comneno, Dr. Giovanni Armone, Prof. Guido Fagiani, Prof. Antonio Fiorella, Dr. Francesco Greco, Dr. Franco Lagro, Dr. Carmine Lavanda, On. Roberto Pinza, Dr. Vincenzo Pontolillo, Dr. Mario Sarcinelli, Prof.ssa Paola Severino Di Benedetto, On. Michele Vietti, Prof. Andrea Zoppini.
Relatore al Council of Institutional Investors (C.I.I.), 2004, “Corporate governance developments internationally”.
Relatore alla Tavola Rotonda “Global Shareholders Activism Conference 7eu”, organizzata da International Investor Education Foundation, tenutasi a Parigi il 15-16 Maggio 2008.
Relatore al Convegno "Il Patto di non concorrenza e la concorrenza sleale nella distribuzione di Servizi e Prodotti Finanziari. Gli Illeciti dei Promotori Finanziari. La nuova disciplina del patto di non concorrenza".
Relatore corso master breve su "Il ruolo e la figura professionale del consulente di investimento".
Relatore al Council of Institutional Investors (C.I.I.) Spring 2001 "Global corporate governance and investment issues”.
Relatore alla convention “Locafit Gruppo BNL”.
Relatore al Convegno "Il Leonardo: Il Risparmio Gestito e l'Euro: Le Nuove frontiere dell'Analisi Finanziaria”.
Relatore al Convegno "Il nuovo regime di tassazione delle attività finanziarie e l'introduzione del benckmark”.
Relatore al Convegno International Corporate Governance Network (I.C.G.N.) di Parigi "Proxy Contest”.
Relatore al corso "La normativa dei mercati finanziari" .
Relatore al Convegno "B.O.C. e titoli di società privatizzate: la tutela dei risparmiatori e degli utenti”.
Relatore al Convegno “L’internal audit delle società” organizzato dall’Associazione Nazionale dei Revisori contabili e Dottori commercialisti.
Relatore al Convegno “Cross Border Insolvency” tenutosi in Milano, l’8 maggio 2009
Relatore al Convegno “Record Date Nuova Disciplina dell’intervento e del voto in assemblea Direttiva 2007/36/CE” organizzato da Synergia Formazione Srl il 21 maggio 2009: “Il voto per delega , il voto per corrispondenza e con mezzi elettronici”.
Relatore al Convegno “L’Assemblea Ordinaria e Straordinaria. Dalla riforma del diritto societario alle nuove regole comunitarie Record date (Direttiva 2007/36/CE)” organizzato da Synergia Formazione srl il 22-23 Ottobre 2009: “ L’esercizio del diritto di voto per delega degli investitori istituzionali e la nomina degli organi amministrativi e di controllo”.